CERTIFICAZIONE
SICUREZZA TRAFFICO STRADALE
UNI ISO 39001:2012 è lo standard internazionale per la gestione della sicurezza del traffico stradale. Attraverso valutazioni sistematiche e certificazioni, garantiamo mobilità più sicura, riducendo rischi di incidenti e assicurando la conformità normativa. Affidabilità, prevenzione e miglioramento continuo per la tutela di conducenti, dipendenti e comunità.
Cos'è la Norma ISO 39001 e Perché è Importante
Definizione e Obiettivi
La ISO 39001:2012 stabilisce i requisiti per implementare un Sistema di Gestione della Sicurezza del Traffico Stradale efficace. Basata sul ciclo PDCA (Plan-Do-Check-Act), la norma si fonda su 10 fattori prestazionali RTS obbligatori:
- Progettazione stradale e velocità sicure
- Utilizzo strade adeguate per tipo veicolo
- Dispositivi protezione personale (cinture, caschi)
- Velocità di guida sicura
- Stato fisico conducenti (stanchezza, alcool, droghe)
- Pianificazione viaggi sicuri
- Sicurezza veicoli e controlli tecnici
- Autorizzazioni appropriate per classe veicolo
- Rimozione veicoli/conducenti non idonei
- Risposta post-incidente e gestione emergenze

OBIETTIVI DELLA NORMA ISO 39001:2012

ELIMINAZIONE MORTI E LESIONI GRAVI
Obiettivo a lungo termine: eliminare
completamente morti e lesioni gravi derivanti
da incidenti stradali che l'organizzazione può
influenzare.

GESTIONE SISTEMATICA DEI RISCHI STRADALI
Identificare, valutare e controllare tutti i fattori di rischio legati alla mobilità aziendale attraverso i 10 fattori prestazionali RTS.

CONFORMITÀ ALLE NORMATIVE
Assicurare il rispetto di tutte le leggi e regolamenti relativi alla sicurezza del traffico stradale e alla mobilità aziendale.
Integrazione con Altri Sistemi di Gestione
Compatibilità Struttura HLS
La ISO 39001 è perfettamente integrabile con:
- ISO 9001:2015 (Gestione Qualità)
- ISO 14001:2015 (Gestione Ambientale)
- ISO 45001:2018 (Sicurezza sul Lavoro)
Stessa struttura a 10 punti per un approccio sistemico integrato alla gestione aziendale.
Vantaggi Economici della Certificazione ISO 39001

Sconti Assicurativi RC Auto
- Possibilità di negoziare riduzioni sui premi assicurativi
- Riconoscimento da parte delle compagnie assicurative per aziende certificate

Accesso Facilitato agli Appalti Pubblici
- Requisito premiante nei bandi di gara
- Punteggio aggiuntivo nelle valutazioni tecniche
- Opportunità di business prima precluse

Riduzione Costi Operativi
- Diminuzione incidenti stradali e relativi costi
- Riduzione tempi fermo flotta
- Ottimizzazione gestione veicoli aziendali
- Miglioramento efficienza carburante
CANTIERI MOBILI, PROFITTI STABILI:
PERCHÉ L'EDILIZIA HA BISOGNO DELLA ISO 39001
Trasporti e Logistica
- Aziende trasporto merci e persone
- Società di corriere e consegne
- Servizi logistici e distribuzione
- Trasporto pubblico locale
-
Edilizia e Costruzioni
- Aziende edili con mezzi d'opera
- Società con flotte miste (autocarri, betoniere, gru)
- Imprese con personale mobile tra cantieri
- Trasporto materiali edili
Aziende con Flotte Aziendali
- Organizzazioni con più di 5 veicoli
- Sales force con auto aziendali
- Servizi tecnici e manutenzione
- Multinazionali con dipendenti mobili
-
Generatori di Traffico
- Centri commerciali e supermercati
- Enti pubblici e amministrazioni
- Società di noleggio veicoli
- Scuole e università
Domande Frequenti (FAQ) ISO 39001:2012
Il costo varia in base alle dimensioni aziendali e complessità della flotta. Contattaci per un preventivo personalizzato gratuito.
Generalmente 3-6 mesi dall'inizio implementazione al rilascio certificato, a seconda della preparazione aziendale.
Non è obbligatoria per legge, ma sempre più richiesta negli appalti pubblici e vantaggiosa per sconti assicurativi.
Sì, la struttura HLS permette integrazione perfetta con ISO 9001, 14001, 45001 e altre norme.